Discesi dal lettino
son là presso il camino,
grandi occhi estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la scarpetta
che invita la Vecchietta
a portar chicche e doni
per tutti i bimbi buoni.
son là presso il camino,
grandi occhi estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la scarpetta
che invita la Vecchietta
a portar chicche e doni
per tutti i bimbi buoni.
Ognun, chiudendo gli occhi,
sogna dolci e balocchi;
e Dori, il più piccino,
accosta il suo visino
sogna dolci e balocchi;
e Dori, il più piccino,
accosta il suo visino
alla grande vetrata,
per veder la sfilata
dei Magi, su nel cielo,
nella notte di gelo.
per veder la sfilata
dei Magi, su nel cielo,
nella notte di gelo.
Quelli passano intanto
nel lor gemmato manto,
e li guida una stella
nel cielo, la più bella.
nel lor gemmato manto,
e li guida una stella
nel cielo, la più bella.
Che visione incantata
nella notte stellata!
E la vedono i bimbi,
come vedono i nimbi
nella notte stellata!
E la vedono i bimbi,
come vedono i nimbi
degli angeli festanti
ne’ lor candidi ammanti.
Bambini! Gioia e vita
son la vision sentita
ne’ lor candidi ammanti.
Bambini! Gioia e vita
son la vision sentita
nel loro piccolo cuore
ignaro del dolore.
ignaro del dolore.
Guido Gozzano.
Questo post della mezzanotte è dedicato ad i più piccoli e a chi seppur grande è sempre piccolo nel cuore.
Una poesia da leggere ai bambini ed a noi stessi per ricordare quali piccole cose hanno fatto la nostra felicità.
Sorrido ancora oggi ricordando la paura della Befana, di questa vecchietta brutta e mal vestita che si intrufola furtiva in casa, la fretta di dormire per paura di sentirla e lo stupore nel trovare sempre troppi dolci, più di quanti meritassi.
quell' emozione mista a paura era magia, una magia che dobbiamo alimentare e che nessun bambino dovrebbe perdere.
Nessun commento:
Posta un commento